Parteciperanno anche Filippo Turi, direttore dell'unione regionale abruzzese, e Luigi Mastronardi, docente all'Università degli Studi del Molise impegnato in uno studio sulla cooperazione assieme alla federazione regionale delle BCC, oggi pomeriggio a Roma, Palazzo della Cooperazione di Via Torino 146, al seminario dedicato all'approfondimento delle normative e dei modelli cooperativi per lo sviluppo dei servizi di interesse economico generale nelle aree interne.
In diverse aree del Paese si assiste alla graduale desertificazione dei servizi essenziali, dalla difficoltà di fare la spesa, alle comunicazioni, alla carenza di edicole. Partendo dall’illustrazione dell’esperienza dei negozi di montagna del Trentino, il seminario sarà dedicato alla promozione del modello dei negozi multiservizio di prossimità che erogano servizi di interesse economico generale (Sieg), servizi essenziali per la coesione e lo sviluppo delle comunità montane e delle aree interne altrimenti disagiate.
I negozi delle imprese cooperative tra dettaglianti associati e le cooperative di consumo, aderenti a Confcooperative, rappresentano un riferimento per milioni di persone nelle aree interne del Paese con una netta prevalenza di presenza nei comuni sotto i 3000 abitanti. Nell’ambito della distribuzione moderna al servizio del consumatore in Italia, il sistema Confcooperative rappresenta il 20,5% del valore delle vendite. Nell’ambito dei minimarket la quota di mercato del sistema Confcooperative supera il 26% del totale (rif.: elaborazioni su dati Euromonitor Interniational).
Il riconoscimento e l’avvio del modello dei negozi SIEG prevede necessariamente una interlocuzione e collaborazione con le Regioni e con la Commissione Europea. Invito pertanto le Unioni regionali interessate a partecipare ed estendere l’invito ad assessori, funzionari e dirigenti pubblici Regionali che abbiano specifica competenza e delega in materia commerciale e di attività produttive.
É attesa la partecipazione dell'On. Tommaso Foti, Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e per il PNRR.
Si prega di confermare la partecipazione alla segreteria della Federazione al seguente indirizzo mail: consumo@confcooperative.it