Agricoltura biologica, al via lo sportello Cooperabio

Agricoltura biologica, al via lo sportello Cooperabio

 Agricoltura biologica, al via lo sportello Cooperabio

Finanza agevolata, partecipazione a bandi, osservatorio e informazioni tecniche, valorizzazione filiere. Il presidente regionale Marascia: «Strumento molto utile anche alle cooperative abruzzesi che puntano sul biologico».


Categorie: Primo PianoDall'UnioneFedagri

Tags:

Sostenere la crescita del biologico attraverso servizi su misura: questo l’obiettivo dello Sportello Cooperabio che Fedagripesca Confcooperative ha promosso per fornire supporto strategico, operativo e tecnico alle cooperative e alle aziende agricole che operano nel settore biologico e consentire loro di rispondere alle nuove sfide della competitività, dell’innovazione e dei cambiamenti normativi e di mercato. Il servizio, operativo da questo mese, viene gestito da Agri Rete Service, società di servizi di Confcooperative che opera nell’assistenza e nello sviluppo del comparto agroalimentare.

«Abbiamo lanciato Cooperabio – spiega Francesco Torriani, presidente settore biologico di Fedagripesca Confcooperative – al fine di creare una rete di competenze e di metterla al servizio del settore biologico, attraverso l’erogazione di un sistema di servizi specializzati, erogati attraverso il coinvolgimento di professionisti qualificati, consulenti e centri di ricerca. Un approccio multidisciplinare e integrato che ci consente di offrire risposte puntuali e personalizzate».

Questi i principali ambiti di intervento dello Sportello Cooperabio: finanza agevolata e supporto alla partecipazione a bandi, informazione tecnica e aggiornamento normativo, osservatorio permanente sul fabbisogno delle imprese bio, progettazione di iniziative comuni e valorizzazione delle filiere.

«Uno strumento che sarà molto utile anche alle cooperative abruzzesi che puntano sul biologico - afferma Antonio Marascia, presidente Confcooperative Abruzzo - In questo ambito la nostra regione è particolarmente vivace e lo sportello non può che essere salutato con grande piacere».

Per accedere ai servizi di consulenza è attivo un sistema di web ticket disponibile sul portale di Agri Rete Service al seguente link: www.agrireteservice.it/Servizi/Ufficio-Servizi-Biologico. Occorre compilare un modulo online: la richiesta viene automaticamente indirizzata ai referenti più competenti, che provvederanno a rispondere in tempi brevi o, se necessario, ad avviare approfondimenti personalizzati.

Tag:

ilCALENDARIO

«agosto 2025»
lunmarmergiovensabdom
28293031123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
1234567

iTAGdelleNOTIZIE