Nell’ambito della Programmazione 2014-2020 Confcooperative intende svolgere, coerentemente con le finalità statutarie, una importante funzione di indirizzo ed assistenza tecnica per lo sviluppo delle imprese cooperative associate.
Da un’attenta analisi del Programma di Sviluppo Rurale (che recepisce le disposizioni del Regolamento UE n. 1305/2013) approvato dalla Regione Abruzzo per la programmazione 2014-2020, la Fedagri ritiene che le imprese associate, in qualità di beneficiari, possano essere coinvolti nelle misure da esso previsto.
Nella nuova programmazione la Regione ha voluto porre l’enfasi sul concetto di sistema e di aggregazione, nelle misure rivolte agli interventi infrastrutturali infatti vengono previste premialità per le imprese associate; tali premialità si sostanziano prevalentemente in una maggiore percentuale di aiuto prevista per gli interventi di acquisto, ammodernamento e ampliamento.
Così come le stesse possono esser attori principali del processo di innovazione di cui il settore rurale è coinvolto attraverso lo strumento finanziario dei PEI (Partenariati Europei per l’Innovazione).
Al fine di garantire la massima informazione delle imprese cooperative sulle opportunità offerte dai diversi strumenti finanziari, la Fedagri intende organizzare un incontro finalizzato all’approfondimento di quanto previsto dalla programmazione nonché rilevare i fabbisogni d’innovazione dei singoli territori così da poter strutturare Gruppi Operativi PEI che, coerentemente con le finalità dei Partenariati Europei per l’innovazione, avviino il processo osmotico e collaborativo funzionale alla presentazione di proposte progettuali.