La tutela delle imprese cooperative passa anche da una corretta informazione e da strumenti efficaci per affrontare nuove sfide normative.
Confcooperative Abruzzo rinnova e rafforza la collaborazione con Assimoco, il gruppo assicurativo di sistema che rappresenta storicamente il Movimento Cooperativo Italiano e che da anni affianca le realtà mutualistiche del Paese con soluzioni dedicate, coerenti con i valori della cooperazione.
Il nuovo obbligo assicurativo introdotto dalla Legge di Bilancio 2024
La Legge di Bilancio 2024 introduce per tutte le imprese con sede legale in Italia – cooperative incluse – l’obbligo di stipulare una polizza assicurativa a copertura dei danni a immobili, impianti, macchinari e terreni causati da eventi calamitosi.
Una misura pensata per rafforzare la capacità delle imprese di far fronte ai crescenti fenomeni naturali estremi.
Le scadenze per l’adeguamento sono:
- 1° ottobre 2025 per le medie imprese;
- 31 dicembre 2025 per piccole e microimprese.
Il ruolo di Confcooperative Abruzzo e Assimoco
Per supportare le cooperative nell’interpretazione della norma e nella scelta delle coperture più idonee, Confcooperative Abruzzo – grazie alla collaborazione con Assimoco – ha predisposto un momento di approfondimento dedicato. Assimoco, in qualità di compagnia assicurativa del sistema cooperativo, mette infatti a disposizione prodotti specifici pensati per garantire la protezione del patrimonio delle imprese e accompagnare le associate nell’assolvimento del nuovo obbligo.
Webinar di approfondimento per le cooperative associate
Mercoledì 3 dicembre 2025 alle ore 11.00 si terrà un Webinar riservato alle cooperative associate per presentare:
- il quadro normativo introdotto dalla Legge di Bilancio 2024;
- gli obblighi e le scadenze previste;
- le tipologie di coperture assicurative pensate per rispondere al nuovo scenario;
- le soluzioni dedicate proposte da Assimoco.
Invitiamo tutte le cooperative associate a partecipare tramite il link e le credenziali ricevute nella comunicazione ufficiale via e-mail, e confermare la propria presenza alla Segreteria.