Olio: Italia in ripresa ma non come nel 2013

Olio: Italia in ripresa ma non come nel 2013

Olio: Italia in ripresa ma non come nel 2013

Dopo un fallimentare 2014, Italia e Spagna sponsorizzano il 2015 con un' inversione di tendenza in tema  produzione olio extravergine d'oliva anche se, in Italia, non basterà per tutti.

Categorie: Dall'UnioneFedagri

Tags: ItaliaSpagnaproduttivitàolio extravergine d'olivadeficit produttivo

Secondo quanto riportato da "ItaliaOggi", la produzione italiana di olio extravergine d'oliva del 2015 ammonterà a circa 330 mila tonnellate nettamente inferiore a quella spagnola che è pari circa 1.1 - 1.2 milioni.
Si è, quindi, decisamente lontani dai risultati record del 2013, dove entrambi produssero insieme circa 2 milioni di tonnellate.
L'Italia dovrà ringraziare principalmente il Sud, quest'anno, in particolar modo la Puglia  e la Calabria che offriranno, rispettivamente, 135 mila e 70 mila tonnellate. Una produzione assai difficile se si considera le problematiche dovute alla siccità, ondate di calore ed altri fenomeni atmosferici che hanno minato la produttività in Sicilia, che riuscirà comunque a produrre per 40 mila tonnellate, e nelle regioni del nord con un livello di produttività più basso fino ad un massimo di 14 mila tonnellate per la regione toscana.
Non si raggiungeranno, quindi, i livelli di produttività del 2013 ma, rispetto all'anno scorso, la produttività è aumentata pur non essendo in grado di porre rimedio al deficit produttivo mondiale.

ilCALENDARIO

«maggio 2025»
lunmarmergiovensabdom
2829301234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930311
2345678

iTAGdelleNOTIZIE