Legge di stabilità: Una delle più agricole di sempre

Legge di stabilità: Una delle più agricole di sempre

Legge di stabilità: Una delle più agricole di sempre

Un segnale positivo per il settore primario. Il ministro Martina afferma come il settore agricolo ha tutte le carte in regola per effettuare un salto di qualità.

Categorie: Dall'UnioneFedagri

Tags: AgricolturaLegge di stabilitàMaurizio MartinaIMUIRAP

La nuova legge di stabilità ha senz'altro introdotto nuove misure volte ad offrire un nuovo equilibrio al paese, che sia in positivo o in negativo è ancora tutto da verificare ma una notizia senz'altro positiva arriva in ambito agricolo.
Le imprese agricole godranno della rimozione di IMU sui terreni e IRAP nonchè di varie semplificazioni burocratiche. Come spiega il ministro Maurizio Martina, la rimozione di queste tasse offrirà un potenziamento al reddito degli agricoltori con la speranza di rilanciare l'economia del settore agricolo supportato, inoltre, da "800 milioni di euro per sostenere la crescita occupazionale e l'innovazione".
Una speranza condivisa anche da Agrinsieme il quale vede, in queste iniziative, un vero e proprio segno di rilancio dell'agricoltura nel mercato.
Sarà finalmente la volta buona?


ilCALENDARIO

«maggio 2025»
lunmarmergiovensabdom
2829301234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930311
2345678

iTAGdelleNOTIZIE