Ieri 29 ottobre è stato votato all’unanimità dal Consiglio Regionale d’Abruzzo il progetto di legge, “Disciplina delle Cooperative di Comunità per il lavoro e la produzione”.
Il Progetto di legge approvato, si pone l’obiettivo di affiancare ed efficientare gli aspetti della Legge Regionale 25/2015 più strettamente legati all’economia per dare modo ai territori di produrre e creare lavoro nelle aree svantaggiate.
Secondo l’Assessore regionale alle Attività Produttive Tiziana Magnacca, occorre ripensare al futuro e all’intero territorio abruzzese e questa legge va nel segno della concreta attuazione delle istituzioni regionali verso le aree interne che hanno sopportato per troppo tempo la marginalizzazione.
Confcooperative Habitat Abruzzo, in rappresentanza di gran parte delle Cooperative di Comunità abruzzesi, accoglie con soddisfazione la nuova legge che, anche se non revisiona la precedente legge 25/2015, di fatto affiancandola, sicuramente potrà essere uno strumento utile al settore.
In particolare, Mimmo Curciarello, Coordinatore regionale delle cooperative di comunità, ritiene auspicabile un chiarimento per evitare che la nuova legge limiti le cooperative già costituite che non hanno indicato negli statuti la nuova denominazione di “Cooperativa di Comunità per il lavoro e la produzione” che, tra l’altro, sembra escluderne altre che potrebbero costituirsi, come, per esempio in Cooperative di Comunità Agricole.